logo strumenti commercialista

Un compito per Commercialisti preparati: comprendere la Comunicazione Bancaria

Nel contesto attuale, dove le relazioni tra imprese e sistema bancario sono sempre più complesse e regolamentate, il termine comunicazione bancaria non può essere considerato un semplice sinonimo di “dialogo con la banca”. La comunicazione bancaria è un processo strutturato, codificato, con regole formali e implicite, che richiede competenze tecniche, strategiche e relazionali di alto livello.

Per il Commercialista moderno, padroneggiare questo linguaggio significa entrare nel cuore del rapporto banca-impresa, diventandone protagonista e non semplice spettatore.

 

Cosa intendo per Comunicazione Bancaria?

La comunicazione bancaria riguarda tutti gli scambi informativi tra impresa (o suo consulente) e banca, che incidono sulla percezione del merito creditizio. Non si limita quindi all’invio di bilanci o business plan: include ogni dichiarazione formale o informale, ogni indicatore trasmesso (anche inconsapevolmente) attraverso comportamenti finanziari, modalità di gestione, linguaggio utilizzato nei report o nei colloqui.

Esempio pratico:

Un imprenditore che presenta un bilancio con margini in calo, senza accompagnarlo da un’analisi puntuale o da un piano di azione, invia alla banca un segnale di debolezza e mancanza di visione. Al contrario, lo stesso dato accompagnato da un’analisi preventiva, da spiegazioni tecniche e da proiezioni credibili, può essere letto come segnale di gestione consapevole.

 

Le Regole della Comunicazione Bancaria

La banca valuta ogni impresa secondo modelli di scoring e algoritmi di rating. Ma ciò che fa la differenza è come le informazioni vengono presentate.

Conoscere le regole della comunicazione bancaria significa:

  • Parlare il linguaggio delle banche: strutturare i contenuti secondo logiche bancarie (es. DSCR, PFN/EBITDA, covenant, etc.);
  • Anticipare le domande: sapere quali aspetti del bilancio o dei flussi finanziari susciteranno attenzione o sospetto;
  • Proporre soluzioni: non solo informare, ma dimostrare capacità di visione e di governo dell’impresa;
  • Costruire fiducia: attraverso continuità, coerenza, documentazione formale, trasparenza.

 

Il Commercialista come Interprete Strategico

Troppo spesso l’imprenditore si presenta alla banca impreparato, o peggio, autonomamente. In questi casi, la comunicazione è improvvisata, disordinata, e talvolta dannosa. È qui che entra in gioco il Commercialista: non solo come tecnico, ma come interprete strategico tra impresa e banca.

Il professionista che conosce le regole della comunicazione bancaria è in grado di trasformare un rapporto passivo in un dialogo professionale continuo, che migliora la reputazione creditizia dell’impresa nel tempo.

 

La Formazione con MasterBANK AI: Diventare Finanzialisti

Il corso MasterBANK AI (www.masterbank.it) è progettato proprio per formare Commercialisti capaci di gestire con padronanza ogni aspetto della comunicazione bancaria. Gli allievi, chiamati Finanzialisti, imparano, tra le tante cose:

  • A leggere i bilanci come li legge una banca;
  • A costruire report bancabili e strategie di dialogo finanziario;
  • A usare l’intelligenza artificiale per valutare e migliorare la comunicazione creditizia;
  • A preparare gli imprenditori a sostenere incontri bancari con dati e narrazioni efficaci.

 

Vuoi scoprire come si diventa un Finanzialista?

Ti invitiamo a iscriverti gratuitamente a una lezione di prova del corso MasterBANK AI e scoprire come anche tu puoi diventare protagonista delle trattative finanziarie dei tuoi clienti.

👉 Vai su www.masterbank.it e riserva il tuo posto gratuitamente.

 

Conclusione: il futuro del Commercialista passa da qui

In un mondo dove le relazioni bancarie fanno la differenza tra crescita e stagnazione, sapere comunicare con la banca è una competenza che ogni Commercialista deve acquisire e sviluppare.

Non è un’opzione, è un dovere professionale.

Formarsi con MasterBANK AI significa non solo apprendere tecniche avanzate, ma acquisire un nuovo posizionamento strategico nel rapporto con l’imprenditore: da contabile a guida finanziaria.

Diventa oggi un Finanzialista.

Insegna ai tuoi clienti a parlare il linguaggio delle banche.
E fallo prima che lo faccia qualcun altro.

 

“Commercialista Moderno e di Successo”

  • Scopri i servizi e le specializzazioni più fruttuose al giorno d'oggi
  • Scopri come sfruttare la AI nella consulenza strategica
  • Impara a diventare indispensabile ed insostituibile per il tuo cliente
Libro in PDF di 68 pagine.
Scaricalo ora.
Caricamento in Corso...
Richiesta Inviata con Successo !
Controlla la tua casella e-mail.
Con l'invio del presente modulo dichiaro di aver letto l'informativa privacy ed autorizzo il Titolare a rispondermi per quanto espresso al punto a & b dell'informativa privacy

Categorie

logo strumenti commercialista - bianco
WINtheBANK s.r.l.
Novara
CF/PI 02500460031 - REA/NO 240200
Capitale Sociale: 10'000€
Pec: wtb@pec.it
Commercialista, vuoi scoprire altri articoli su come dialogare al meglio con gli imprenditori ?
Leggi altri articoli sul sito WINtheBANK - La Business School per Commercialisti
Realizzato da Formula Agile
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.