L’intelligenza artificiale generativa, come ChatGPT, sta diventando un alleato prezioso per i professionisti fiscali. Tuttavia, per ottenere risposte utili e affidabili, è fondamentale saper porre le domande nel modo giusto. Questo processo è noto come prompt engineering e consiste nell’arte di formulare input efficaci per ottenere risultati precisi e pertinenti.
In questo articolo, vedremo come migliorare la qualità delle risposte di ChatGPT con tecniche di prompt engineering applicate al settore fiscale.
Un buon prompt dovrebbe:
Vediamo alcuni esempi applicati alla consulenza fiscale.
Prompt inefficace:
“Spiegami la tassazione delle SRL.”
Prompt efficace:
“Spiegami in modo sintetico il regime fiscale delle SRL italiane nel 2024, includendo IRES, IRAP e distribuzione dividendi. Usa un linguaggio tecnico ma comprensibile per un commercialista.”
📌 Perché funziona?
Prompt inefficace:
“Qual è il regime fiscale migliore per una startup?”
Prompt efficace:
*”Confronta in una tabella il regime forfettario e l’ordinario per una startup italiana nel 2024, considerando:
📌 Perché funziona?
Prompt inefficace:
“Forniscimi una checklist per la dichiarazione dei redditi.”
Prompt efficace:
*”Genera una checklist dettagliata per la dichiarazione dei redditi di un libero professionista italiano nel 2024, includendo:
📌 Perché funziona?
Prompt inefficace:
“Come posso pagare meno tasse?”
Prompt efficace:
*”Quali strategie di ottimizzazione fiscale può adottare una SRL italiana nel 2024 per ridurre il carico fiscale in modo legale, considerando:
📌 Perché funziona?
Prompt inefficace:
“Calcolami le tasse per una SRL.”
Prompt efficace:
“Se una SRL italiana ha un utile ante imposte di 100.000 euro nel 2024, quali sono le imposte da pagare (IRES e IRAP), considerando le aliquote in vigore?”
📌 Perché funziona?
Prompt inefficace:
“Spiega la flat tax a un cliente.”
Prompt efficace:
“Spiega a un piccolo imprenditore italiano, senza conoscenze fiscali, come funziona la flat tax nel 2024, usando un linguaggio semplice e un esempio pratico.”
📌 Perché funziona?
Il prompt engineering è una competenza chiave per sfruttare al massimo ChatGPT nella professione fiscale. Formulare domande in modo strategico permette di risparmiare tempo, migliorare la qualità delle risposte e ottenere contenuti più utili.
Testa questi esempi e personalizzali per il tuo studio professionale e vedrai immediatamente come ottenere un sostegno impensabile da ChatGPT.