Il dottore Commercialista in epoca così drammatica come quella che stiamo vivendo è oggetto di un duplice problema. Da un lato, la crisi economica, derivante da un complesso di problematiche che nemmeno vale la pena di ricordare, porta lo studio…
Il dottore Commercialista in epoca così drammatica come quella che stiamo vivendo è oggetto di un duplice problema. Da un lato, la crisi economica, derivante da un complesso di problematiche che nemmeno vale la pena di ricordare, porta lo studio…
Il dottore Commercialista viene spesso interpellato, nella realtà aziendale, al termine del periodo amministrativo che dà nome all’esercizio. Tale consultazione, ex post, è spesso legata alla dinamica fiscale. Al contrario, esiste un ruolo ex ante, che è dal mio punto…
Sono anni che mi chiedo se pubblicare un articolo del genere su questo blog. Sono anni che rinuncio, perché so benissimo come ragionano molti dottori Commercialisti inesperti di pianificazione: se non esiste un numero, un bilancio, una formula, la cosa…
Il dottore Commercialista si trova oggi in un mercato nel quale sarà necessario assistere le proprie aziende clienti nella negoziazione e pianificazione finanziaria. Il mondo precedente è in rapida evoluzione, e occorre capire come dialogare con i sistemi interni delle…
Il dottore Commercialista in epoca pandemica e post pandemica si trova ad affrontare problematiche nuove e diverse. Una, tra le molte, è la consulenza in materia finanziaria. Molti pensano che sia sufficiente redigere un business plan per risolvere il problema…
Il dottore Commercialista si troverà coinvolto nella consulenza di natura finanziaria, poiché il mondo nel quale ci stiamo dirigendo sarà molto diverso da quello che avete conosciuto. Per svolgerla, occorre avere delle solide basi teoriche, ma soprattutto dei modelli professionali…
Il dottore Commercialista viene spesso interpellato o ex post, come custode della partita fiscale, oppure tardivamente, quando l’azienda ravvisa una esigenza finanziaria e chiede consiglio. Al contrario, il professionista va interpellato ex ante, poiché solo la progettazione finanziaria consente all’azienda…
Il dottore Commercialista si trova spesso nella condizione di dover fornire una consulenza specialistica in materia di business plan. Tale condizione, per una serie di ragioni che riguardano nuove norme in materia finanziaria per gli intermediari finanziari – e segnatamente le…
Il dottore Commercialista deve scrivere il business plan per il cliente? Come sanno i miei allievi del corso MasterBANK © la risposta è semplice: no. Ha tuttavia un compito, se possibile, maggiormente importante; guidare l’imprenditore. Per farlo, deve avere un…
La stesura del rendiconto finanziario internazionale è di fondamentale importanza per il dottore Commercialista, in quanto consente di determinare le grandezze fondamentali per la discussione evoluta con il sistema degli intermediari finanziari: EBIT CCF OCF UCF FCF Nel seguito, illustreremo…
Il dottore Commercialista è spesso chiamato dall’imprenditore a fornire consigli di natura professionale sugli investimenti. Tuttavia, occorre considerare che la maggior parte dei consigli, per prassi, abitudine, contesto economico e sociale, sono legati agli aspetti economici e patrimoniali aziendali. In…
Quando un imprenditore deve effettuare un investimento, da chi va? Se non è un folle, prima ancora di recarsi in banca, dal fondo chiuso, dalla legge agevolata, si reca dal proprio Commercialista. Solitamente, serve una valutazione dell’impatto fiscale. Tuttavia, prima…
Ogni volta che un imprenditore deve avviare un investimento, è normale abbia paure e dubbi. Dovendo operare in un futuro incerto, cerca risposte professionali. Il dottore Commercialista è quindi il naturale interlocutore dell’imprenditore, perché è il più autorevole interprete della…
Nei precedenti articoli, si è trattato di riscrittura del bilancio, dei modelli di conto economico e di stato patrimoniale, al fine di riscriverli in logica coerente con quella usata dai sistemi di rating interni, cioè quelli in uso delle banche….
L’articolo (ed i video collegati) si pone l’obiettivo di affrontare la stesura del business plan secondo la metodologia proposta da Valerio Malvezzi nella propria Accademia professionale: MasterBANK ©. L’oggetto della trattazione sono le aziende in continuità. Lo scopo della trattazione…