logo strumenti commercialista

Il settore della mediazione creditizia in Italia: andamento recente e prospettive future

Negli ultimi anni, il settore della mediazione creditizia in Italia ha attraversato significative trasformazioni, influenzate da dinamiche di mercato, evoluzioni normative e progressi tecnologici.

Analizzando i dati disponibili, emergono tendenze che delineano lo stato attuale del settore e offrono indicazioni sulle prospettive future.

 

Andamento degli affari negli ultimi anni

Secondo il rapporto dell’Organismo Agenti e Mediatori (OAM), al 2023 il numero complessivo di agenti e mediatori iscritti risultava essere pari a 8.957, suddivisi in 6.675 agenti in attività finanziaria e 2.282 mediatori creditizi (Organismo AM).

Nel 2023, il mercato dei mutui, tradizionalmente centrale per le società di mediazione creditizia, ha subito una contrazione significativa. Secondo i dati del Consiglio Nazionale del Notariato, nel primo semestre dell’anno i prestiti per l’acquisto della casa sono diminuiti del 29,5% rispetto allo stesso periodo del 2022, con una riduzione del capitale erogato da 38,5 miliardi a 26,9 miliardi (-30,1%).

Fonte: SimplyBiz

Nonostante queste sfide, alcune società di mediazione creditizia hanno registrato performance positive diversificando i propri servizi. Ad esempio, Facile.it ha riportato una crescita dei ricavi del 16% nel 2023, con un incremento del 38% nella cessione del quinto e un aumento di quasi il 30% nei volumi dei prodotti assicurativi e delle utenze domestiche.

Fonte: SimplyBiz

CLICCA QUI PER VISITARE LA PAGINA

 

Previsioni future 

Le previsioni per il settore indicano una crescita costante a livello globale. Secondo un’analisi di Businesscoot, il valore del mercato globale della mediazione creditizia mostra una crescita costante dal 2024 al 2028, partendo da 2.079 miliardi di dollari (Business Coot).

In Italia, il ruolo dei professionisti del credito sembra destinato a crescere. Dopo i tassi di incremento registrati negli ultimi anni, si prevede un ampliamento dello spazio di mercato disponibile, offrendo opportunità per l’espansione delle attività di mediazione creditizia (Organismo AM).

CLICCA QUI PER VISITARE LA PAGINA

 

Conclusione

Il settore della mediazione creditizia in Italia sta affrontando un periodo di trasformazione, caratterizzato da sfide significative ma anche da opportunità di crescita.

La diversificazione dei servizi offerti (consulenza per rendere le aziende clienti bancabili) e l’adattamento alle nuove dinamiche di mercato saranno fondamentali per il successo futuro delle società operanti in questo ambito.

“Commercialista Moderno e di Successo”

  • Scopri i servizi e le specializzazioni più fruttuose al giorno d'oggi
  • Scopri come sfruttare la AI nella consulenza strategica
  • Impara a diventare indispensabile ed insostituibile per il tuo cliente
Libro in PDF di 68 pagine.
Scaricalo ora.
Caricamento in Corso...
Richiesta Inviata con Successo !
Controlla la tua casella e-mail.
Con l'invio del presente modulo dichiaro di aver letto l'informativa privacy ed autorizzo il Titolare a rispondermi per quanto espresso al punto a & b dell'informativa privacy
logo strumenti commercialista - bianco
WINtheBANK s.r.l.
Novara
CF/PI 02500460031 - REA/NO 240200
Capitale Sociale: 10'000€
Pec: wtb@pec.it
Commercialista, vuoi scoprire altri articoli su come dialogare al meglio con gli imprenditori ?
Leggi altri articoli sul sito WINtheBANK - La Business School per Commercialisti
Realizzato da Formula Agile
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.