logo strumenti commercialista

Il ruolo dell’EBA nel Pillar 3 di Basilea: cosa devono sapere i Commercialisti

Il settore bancario è regolamentato da normative sempre più stringenti per garantire la stabilità finanziaria e la trasparenza. Uno degli elementi chiave è il Pillar 3 dell’accordo di Basilea, che impone alle banche di rendere pubbliche informazioni sui rischi e sulla gestione del capitale. Ma qual è il ruolo dell’EBA (European Banking Authority) in questo contesto? E perché i Commercialisti dovrebbero conoscerlo?

Cos’è il Pillar 3 e perché è importante?

Il Pillar 3 fa parte del quadro di Basilea insieme a:

  • Pillar 1, che definisce i requisiti minimi di capitale delle banche,
  • Pillar 2, che riguarda la supervisione dei rischi specifici da parte delle autorità di vigilanza.

Il Pillar 3, invece, si concentra sulla trasparenza e sulla disclosure: le banche devono pubblicare informazioni dettagliate sulla loro solidità patrimoniale, sui rischi assunti e sulla gestione della liquidità. L’obiettivo è permettere agli investitori, ai regolatori e al mercato di valutare correttamente la situazione finanziaria degli istituti bancari.

Il ruolo dell’EBA: regole chiare e trasparenza

L’EBA ha il compito di garantire che le banche europee forniscano informazioni coerenti e comparabili. Per farlo, svolge tre attività principali:

  1. Definizione di formati standardizzati:

    • L’EBA stabilisce modelli comuni di reportistica per evitare che ogni banca pubblichi dati in modo disomogeneo.
    • Questi modelli sono regolati da Regulatory Technical Standards (RTS) e Implementing Technical Standards (ITS), che rendono i report chiari e leggibili.
  2. Aggiornamento delle linee guida:

    • Le normative bancarie cambiano nel tempo per adattarsi alle nuove sfide economiche e finanziarie. L’EBA aggiorna periodicamente le linee guida affinché le informazioni pubblicate dalle banche siano sempre rilevanti e aggiornate.
  3. Monitoraggio del rispetto degli obblighi di trasparenza:

    • L’EBA verifica che le banche rispettino le regole di disclosure e collabora con le autorità nazionali per garantire un’applicazione uniforme.
    • In caso di mancato rispetto, possono scattare richiami o sanzioni da parte delle autorità competenti.

Perché i Commercialisti dovrebbero conoscerlo?

Anche se il Pillar 3 riguarda direttamente le banche, i Commercialisti che lavorano con imprese e istituzioni finanziarie devono tenerlo in considerazione. Ecco perché:

  • Analisi finanziaria avanzata: conoscere la disclosure del Pillar 3 permette di valutare il rischio bancario e quindi supportare meglio i clienti nella gestione dei rapporti con gli istituti di credito.
  • Consulenza aziendale: le imprese che operano con più banche possono confrontare le informazioni pubblicate per scegliere gli istituti più solidi e adatti alle loro esigenze.
  • Compliance e governance: per chi si occupa di adeguati assetti e governance aziendale, comprendere la regolamentazione bancaria aiuta a migliorare la gestione dei rischi finanziari.

Conclusione

L’EBA svolge un ruolo fondamentale nel garantire trasparenza e comparabilità nelle informazioni finanziarie pubblicate dalle banche nell’ambito del Pillar 3 di Basilea.

Per i Commercialisti, approfondire questi concetti significa migliorare la propria consulenza finanziaria e strategica e supportare al meglio imprese e investitori: visita la pagina www.masterbank.it per diventare uno Specialista di Finanziamenti d’Impresa.

Sblocca l'articolo completo compilando il modulo di seguito

lock articolo
Attenzione: le tue scelte cookie non permettono l'invio del form. Clicca qui per rivedere le tue preferenze.

“Commercialista Moderno e di Successo”

  • Scopri i servizi e le specializzazioni più fruttuose al giorno d'oggi
  • Scopri come sfruttare la AI nella consulenza strategica
  • Impara a diventare indispensabile ed insostituibile per il tuo cliente
Libro in PDF di 68 pagine.
Scaricalo ora.
Caricamento in Corso...
Richiesta Inviata con Successo !
Controlla la tua casella e-mail.
Con l'invio del presente modulo dichiaro di aver letto l'informativa privacy ed autorizzo il Titolare a rispondermi per quanto espresso al punto a & b dell'informativa privacy

Categorie

logo strumenti commercialista - bianco
WINtheBANK s.r.l.
Novara
CF/PI 02500460031 - REA/NO 240200
Capitale Sociale: 10'000€
Pec: wtb@pec.it
Commercialista, vuoi scoprire altri articoli su come dialogare al meglio con gli imprenditori ?
Leggi altri articoli sul sito WINtheBANK - La Business School per Commercialisti
Realizzato da Formula Agile
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.