Il settore bancario è regolamentato da normative sempre più stringenti per garantire la stabilità finanziaria e la trasparenza. Uno degli elementi chiave è il Pillar 3 dell’accordo di Basilea, che impone alle banche di rendere pubbliche informazioni sui rischi e sulla gestione del capitale. Ma qual è il ruolo dell’EBA (European Banking Authority) in questo contesto? E perché i Commercialisti dovrebbero conoscerlo?
Il Pillar 3 fa parte del quadro di Basilea insieme a:
Il Pillar 3, invece, si concentra sulla trasparenza e sulla disclosure: le banche devono pubblicare informazioni dettagliate sulla loro solidità patrimoniale, sui rischi assunti e sulla gestione della liquidità. L’obiettivo è permettere agli investitori, ai regolatori e al mercato di valutare correttamente la situazione finanziaria degli istituti bancari.
L’EBA ha il compito di garantire che le banche europee forniscano informazioni coerenti e comparabili. Per farlo, svolge tre attività principali:
Definizione di formati standardizzati:
Aggiornamento delle linee guida:
Monitoraggio del rispetto degli obblighi di trasparenza:
Anche se il Pillar 3 riguarda direttamente le banche, i Commercialisti che lavorano con imprese e istituzioni finanziarie devono tenerlo in considerazione. Ecco perché:
L’EBA svolge un ruolo fondamentale nel garantire trasparenza e comparabilità nelle informazioni finanziarie pubblicate dalle banche nell’ambito del Pillar 3 di Basilea.
Per i Commercialisti, approfondire questi concetti significa migliorare la propria consulenza finanziaria e strategica e supportare al meglio imprese e investitori: visita la pagina www.masterbank.it per diventare uno Specialista di Finanziamenti d’Impresa.