logo strumenti commercialista

Commercialista: come farsi dare suggerimenti da ChatGPT per le analisi dei centri di costo di una PMI

L’analisi dei centri di costo è un’attività fondamentale per comprendere la struttura dei costi di un’azienda e ottimizzare l’allocazione delle risorse.

Quello che troverai in questo articolo è un esempio (basato su dati estrapolati da una analisi di una PMI e che ho semplicemente copiato ed incollato, senza preoccuparmi della forma) di come ChatGPT può essere un valido supporto per i Commercialisti che vogliono ottenere spunti di miglioramento da dati reali.

Vediamo ora come fare con un caso pratico.

 

Quali dati fornire a ChatGPT?

Per ottenere un’analisi efficace, è importante fornire a ChatGPT dati chiari e strutturati (in realtà io ho solo copiato tutto in una tabella di Excel, senza preoccuparmi molto della forma. Volevo testare la capacità dell’Intelligenza Artificiale di comprendere il contesto).

Nel nostro caso, i dati condivisi erano:

  • Elenco dei centri di costo: Tornerie con vari livelli tecnologici e spese generali (a costo zero).
  • Costo orario applicato per ciascun centro: Dati compresi tra 20 e 50 euro/ora.
  • Chiarimento su eventuali anomalie: Le spese generali hanno un costo orario a 0 euro, mentre le tornerie hanno costi variabili.

Questa impostazione ha permesso a ChatGPT di contestualizzare i dati e confrontarli, su mia richiesta, con benchmark di settore.

Quali risultati ha restituito ChatGPT?

ChatGPT ha fornito un’analisi comparativa rispetto ai valori di mercato delle officine meccaniche, suddividendo i costi orari in diverse categorie:

  • Tornerie tradizionali/manuali: 18-25 €/ora
  • Tornerie CNC di base: 25-35 €/ora
  • Tornerie CNC avanzate (5 assi, alta precisione, robotizzazione): 40-60 €/ora
  • Centri di lavoro multi-tasking con automazione: 50-80 €/ora

Ha poi evidenziato che il costo medio fornito (25 €/ora) rientra nella fascia delle tornerie CNC di base, mentre il valore massimo (50 €/ora) è allineato con tornerie avanzate. Inoltre, ha evidenziato che la forte variabilità dei costi suggerisce la presenza di tecnologie differenti o livelli di efficienza non omogenei.

 

Quali suggerimenti ha fornito ChatGPT?

Sulla base dei dati ricevuti, ChatGPT ha suggerito azioni strategiche per ottimizzare i costi:

  1. Segmentazione delle tornerie: analizzare la produttività di ogni centro per capire se i costi più elevati sono giustificati.
  2. Ottimizzazione della saturazione: massimizzare l’utilizzo dei macchinari più costosi per ridurre il peso dei costi fissi.
  3. Make or Buy: valutare se alcuni processi a costo elevato potrebbero essere più convenienti se esternalizzati.
  4. Automazione e Lean Manufacturing: investire in efficienza riducendo i tempi di attrezzaggio e migliorando l’uso della robotica.

Come migliorare ulteriormente l’analisi?

Per ottenere risposte ancora più precise, si possono fornire dati aggiuntivi, come:

  • Volumi produttivi per centro di costo.
  • Incidenza dei costi sul fatturato.
  • Indici di utilizzo delle macchine (OEE, saturazione impianti).
  • Confronti con anni precedenti.

Conclusione

ChatGPT può essere uno strumento utile per il Commercialista che vuole analizzare i centri di costo di una PMI e fornire ai clienti suggerimenti basati su dati concreti.

Un approccio strutturato e dettagliato nell’inserire gli input migliora la qualità delle risposte e permette di ottenere spunti strategici immediatamente applicabili.

Quello che hai letto è un semplice esempio che ho voluto riportarti dopo aver messo in difficoltà l’Intelligenza Artificiale: visita la pagina www.masterbank.it per imparare ad usare gli strumenti di intelligenza artificiale per fare la consulenza nelle tue PMI.

“Commercialista Moderno e di Successo”

  • Scopri i servizi e le specializzazioni più fruttuose al giorno d'oggi
  • Scopri come sfruttare la AI nella consulenza strategica
  • Impara a diventare indispensabile ed insostituibile per il tuo cliente
Libro in PDF di 68 pagine.
Scaricalo ora.
Caricamento in Corso...
Richiesta Inviata con Successo !
Controlla la tua casella e-mail.
Con l'invio del presente modulo dichiaro di aver letto l'informativa privacy ed autorizzo il Titolare a rispondermi per quanto espresso al punto a & b dell'informativa privacy

Categorie

logo strumenti commercialista - bianco
WINtheBANK s.r.l.
Novara
CF/PI 02500460031 - REA/NO 240200
Capitale Sociale: 10'000€
Pec: wtb@pec.it
Commercialista, vuoi scoprire altri articoli su come dialogare al meglio con gli imprenditori ?
Leggi altri articoli sul sito WINtheBANK - La Business School per Commercialisti
Realizzato da Formula Agile
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.