logo strumenti commercialista

AI per Commercialisti: critica a chi parla senza conoscere la tecnologia

In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale (AI) sta rapidamente trasformando il mondo del lavoro, c’è un fenomeno che sta emergendo in modo preoccupante: gli intellettuali e i “pensatori” che parlano di sfruttare l’AI senza conoscerne le tecnologie alla base. Questo approccio superficiale non solo è fuorviante, ma impedisce anche ai professionisti di sviluppare una vera strategia di integrazione dell’AI nelle proprie pratiche. È facile parlare dell’AI come di una bacchetta magica in grado di risolvere tutti i problemi, ma la realtà è ben diversa.

Nel contesto dei Commercialisti, la conoscenza approfondita delle tecnologie che alimentano strumenti come ChatGPT o modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) è essenziale per usare l’AI in modo strategico. Solo attraverso una comprensione solida della matematica, della programmazione e dei principi di funzionamento dell’AI è possibile ottenere il massimo da questi strumenti. Chi si limita a parlare senza un’adeguata preparazione rischia di creare aspettative infondate, senza riuscire a sfruttare davvero il potenziale dell’intelligenza artificiale.

Parlare senza conoscere: il problema degli Intellettuali Spaventati

Troppo spesso, esperti che non hanno esperienza diretta con l’AI si rifugiano in convegni e simposi in cui si parla genericamente di “futuro” e “opportunità” offerte dall’intelligenza artificiale. Questi eventi, sebbene possano sembrare illuminanti, sono sovente inutili e fuorvianti. Discutere dell’AI in termini astratti senza entrare nei dettagli concreti delle sue tecnologie non fa altro che alimentare paure infondate e confusioni, invece di offrire vere soluzioni.

L’AI non è un concetto intellettuale da discutere, ma una tecnologia da imparare, testare e applicare. Ogni strategia che si basa sull’uso dell’AI senza la comprensione profonda dei suoi principi rischia di fallire, esattamente come se un imprenditore cercasse di usare un software senza aver mai imparato a utilizzarlo correttamente.

L’importanza di conoscere le Tecnologie per utilizzare l’AI Strategicamente

Quando si parla di AI, è fondamentale comprendere che non è una soluzione “pronta all’uso” per tutti i problemi. L’AI funziona grazie a tecnologie sofisticate come modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), machine learning e deep learning, che si basano su principi matematici avanzati. Non si tratta solo di alimentare un sistema con dati: bisogna capire come i dati vengono elaborati, come i modelli vengono addestrati, e come questi modelli possono essere ottimizzati.

Per esempio, i Commercialisti devono conoscere come funziona il “prompt engineering” per ottenere risposte efficaci da strumenti come ChatGPT. Il successo nell’utilizzare l’AI dipende dalla capacità di formulare le giuste domande e configurare i sistemi per soddisfare esigenze specifiche. Questo non può essere appreso semplicemente ascoltando teorie: serve esperienza pratica, che deriva dalla conoscenza delle tecnologie e della loro applicazione concreta.

Strategia AI: come immagazzinare il corretto uso dell’Intelligenza Artificiale

Per sfruttare l’AI in modo strategico, i Commercialisti devono approfondire la conoscenza di come i modelli linguistici e le tecnologie di machine learning possono supportare la consulenza fiscale, la generazione di documentazione e l’automazione delle attività ripetitive. Comprendere come un modello predice le risposte, come elabora i dati e come personalizzare le risposte tramite l’ingegneria del prompt consente di ottimizzare i flussi di lavoro e di personalizzare le soluzioni in base alle esigenze specifiche di ciascun cliente.

Ad esempio, un Commercialista che conosce a fondo come funziona un modello di AI sarà in grado di utilizzare questi strumenti per generare report fiscali personalizzati, analizzare dati finanziari o prevedere scenari futuri con una precisione che altri non riusciranno nemmeno a immaginare. Senza questa conoscenza, però, si rischia di delegare l’AI a un ruolo passivo, senza sfruttare il suo potenziale strategico.

La conoscenza è Potere: il pericolo dei Simposi senza Sostanza

Gli eventi in cui si parla genericamente di “futuro” e “innovazione” senza entrare nel merito delle tecnologie concrete rischiano di distorcere la realtà. Questi simposi non solo generano confusione, ma contribuiscono anche a creare un clima di paura tra i professionisti che si sentono sopraffatti da una tecnologia che non comprendono.

Gli organizzatori di questi eventi, spesso spaventati da ciò che non conoscono, finiscono per offrire informazioni vuote e fuorvianti, facendo leva su discorsi futuristici senza offrire strumenti pratici e comprensibili. Questo approccio non aiuta i professionisti a imparare a sfruttare l’AI nella loro quotidianità, ma li lascia fermi nel timore di affrontare una tecnologia che non conoscono.

Conclusioni: l’AI non si conosce parlandone, ma usandola

Il vero passo avanti nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale non si ottiene parlando di essa, ma usandola concretamente. I Commercialisti che vogliono veramente integrare l’AI nelle loro pratiche devono approfondire le tecnologie che ne stanno alla base, comprendere come funziona l’elaborazione dei dati e come usare questi strumenti per ottenere il massimo vantaggio competitivo.

Gli intellettuali che parlano dell’AI senza una conoscenza pratica sono solo un ostacolo alla vera innovazione. La chiave per sfruttare strategicamente l’AI è imparare a usarla, non limitarci a teorizzarne l’uso. Solo chi conosce le tecnologie alla base dell’AI è in grado di sfruttarne davvero le potenzialità e di integrarle correttamente nel proprio lavoro, trasformandole in strumenti di valore concreto per i propri clienti.

Visita la pagina www.masterbank.it e scopri gli strumenti con Intelligenza Artificiale per fare consulenza finanziaria alle tue aziende clienti.

“Commercialista Moderno e di Successo”

  • Scopri i servizi e le specializzazioni più fruttuose al giorno d'oggi
  • Scopri come sfruttare la AI nella consulenza strategica
  • Impara a diventare indispensabile ed insostituibile per il tuo cliente
Libro in PDF di 68 pagine.
Scaricalo ora.
Caricamento in Corso...
Richiesta Inviata con Successo !
Controlla la tua casella e-mail.
Con l'invio del presente modulo dichiaro di aver letto l'informativa privacy ed autorizzo il Titolare a rispondermi per quanto espresso al punto a & b dell'informativa privacy

Categorie

logo strumenti commercialista - bianco
WINtheBANK s.r.l.
Novara
CF/PI 02500460031 - REA/NO 240200
Capitale Sociale: 10'000€
Pec: wtb@pec.it
Commercialista, vuoi scoprire altri articoli su come dialogare al meglio con gli imprenditori ?
Leggi altri articoli sul sito WINtheBANK - La Business School per Commercialisti
Realizzato da Formula Agile
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.