logo strumenti commercialista

GEN AI: cos’è, differenze con il Machine Learning e opportunità per i Commercialisti

L’intelligenza artificiale generativa (Generative AI o GEN AI) sta trasformando il modo in cui le aziende gestiscono i dati e prendono decisioni strategiche. Per i Commercialisti, comprendere e integrare questa tecnologia può significare un vantaggio competitivo significativo, migliorando efficienza e qualità del servizio.

In questo articolo, analizzeremo cos’è la GEN AI, come si differenzia dal Machine Learning e quali applicazioni pratiche può avere nel lavoro di un Commercialista.

Cos’è la Generative AI (GEN AI)?

La Generative AI è una branca dell’intelligenza artificiale in grado di creare contenuti originali, tra cui testi, immagini, suoni, video e persino codice informatico. A differenza delle forme tradizionali di AI, che si limitano a classificare o prevedere dati in base a modelli esistenti, la GEN AI può generare nuove informazioni a partire da schemi appresi.

Alcuni esempi concreti di Generative AI includono:

  • ChatGPT e altri assistenti AI capaci di redigere documenti e rispondere a domande in linguaggio naturale.
  • DALL·E, che crea immagini da descrizioni testuali.
  • Codex, un sistema AI che genera codice sorgente in diversi linguaggi di programmazione.

Queste tecnologie stanno trovando applicazioni in diversi settori, dalla scrittura di contenuti alla creazione di progetti grafici e alla programmazione.

GEN AI vs. Machine Learning: Quali Differenze?

Sebbene la Generative AI rientri nell’ambito del Machine Learning (ML), esistono differenze sostanziali tra le due tecnologie:

Caratteristica Machine Learning Generative AI
Obiettivo Analizza dati per individuare schemi e fare previsioni. Genera nuovi contenuti in base ai dati appresi.
Tipologia di dati Richiede dataset ben strutturati e annotati. Può apprendere anche da dati non strutturati e generare nuove informazioni.
Esempio pratico Un software che prevede il rischio di insolvenza di un cliente. Un assistente AI che redige automaticamente un report finanziario.
Strumenti noti Modelli di regressione, reti neurali, decision tree. Modelli di deep learning come GPT, Stable Diffusion, MidJourney.

Queste differenze rendono la GEN AI uno strumento particolarmente potente per attività che richiedono creatività, automazione avanzata e analisi di grandi quantità di dati.

Come i Commercialisti Possono Utilizzare la GEN AI

L’introduzione della Generative AI negli studi professionali può portare miglioramenti significativi in termini di produttività e qualità del servizio. Di seguito alcune applicazioni pratiche.

1. Automazione della Reportistica e della Documentazione

Problema: I Commercialisti devono spesso redigere report finanziari, bilanci e relazioni di revisione in modo ripetitivo.
💡 Soluzione con GEN AI: Strumenti AI possono generare automaticamente relazioni personalizzate basandosi su dati aziendali, riducendo il tempo di preparazione dei documenti e migliorando la precisione.

Esempio:
Un Commercialista può utilizzare un modello di AI per analizzare i bilanci di un’azienda e generare automaticamente un report con osservazioni personalizzate sui trend di redditività e sulla gestione del cash flow.

2. Analisi Predittiva per il Controllo di Gestione

Problema: Le aziende hanno bisogno di prevedere con precisione il loro fabbisogno finanziario, ma spesso la modellazione è complessa.
💡 Soluzione con GEN AI: L’AI può analizzare dati storici e creare previsioni dettagliate sui flussi di cassa futuri o sulla sostenibilità finanziaria di un’impresa.

Esempio:
Un Commercialista può inserire i dati di fatturato e costi in un modello AI, che genera automaticamente previsioni di liquidità per i prossimi 12 mesi, evidenziando eventuali periodi critici e suggerendo strategie correttive.

3. Ottimizzazione della Pianificazione Fiscale

Problema: La normativa fiscale è complessa e soggetta a continui aggiornamenti, rendendo difficile trovare rapidamente le migliori soluzioni per l’ottimizzazione fiscale.
💡 Soluzione con GEN AI: L’AI può analizzare il profilo fiscale di un’azienda e suggerire strategie ottimali in base agli ultimi aggiornamenti normativi.

Esempio:
Un software basato su GEN AI può confrontare il regime fiscale di un’azienda con le opportunità offerte dalla normativa, suggerendo detrazioni fiscali o incentivi disponibili in tempo reale.

4. Generazione Automatica di Contratti e Modelli Personalizzati

Problema: Redigere contratti e documenti personalizzati per clienti con esigenze diverse è dispendioso in termini di tempo.
💡 Soluzione con GEN AI: I modelli di AI possono generare bozze di contratti e documenti fiscali personalizzati, riducendo gli errori e velocizzando il processo.

Esempio:
Un Commercialista può utilizzare la GEN AI per generare automaticamente un contratto di consulenza fiscale su misura, adattandolo alle esigenze del cliente con pochi input.

5. Supporto nell’Interazione con i Clienti

Problema: Rispondere alle domande ricorrenti dei clienti può sottrarre molto tempo ai Commercialisti.
💡 Soluzione con GEN AI: I chatbot intelligenti possono rispondere automaticamente a domande frequenti su scadenze fiscali, detrazioni e procedure, lasciando ai professionisti più tempo per consulenze strategiche.

Esempio:
Uno studio può implementare un assistente virtuale AI che risponde ai clienti sulle scadenze fiscali o sulle agevolazioni disponibili, riducendo il carico di lavoro dello staff.

Conclusioni: perché i Commercialisti devono investire nella GEN AI?

L’intelligenza artificiale generativa sta trasformando il settore dei servizi professionali e i Commercialisti che ne comprendono il potenziale possono ottenere un vantaggio competitivo significativo.

Aumento della produttività grazie all’automazione di compiti ripetitivi.
Maggiore precisione e riduzione degli errori nelle analisi finanziarie.
Servizi più personalizzati e di maggior valore per i clienti.
Innovazione e differenziazione rispetto alla concorrenza.

Chi inizia ora a integrare la GEN AI nei propri processi sarà pronto ad affrontare il futuro con strumenti avanzati e una maggiore capacità di adattamento alle esigenze dei clienti. 🚀

Guarda il Workshop gratuito
GenAI e il futuro della professione del Commercialista

Iscriviti gratuitamente al Workshop
tenuto da Fabio Annovazzi
sulla GEN AI

“Commercialista Moderno e di Successo”

  • Scopri i servizi e le specializzazioni più fruttuose al giorno d'oggi
  • Scopri come sfruttare la AI nella consulenza strategica
  • Impara a diventare indispensabile ed insostituibile per il tuo cliente
Libro in PDF di 68 pagine.
Scaricalo ora.
Caricamento in Corso...
Richiesta Inviata con Successo !
Controlla la tua casella e-mail.
Con l'invio del presente modulo dichiaro di aver letto l'informativa privacy ed autorizzo il Titolare a rispondermi per quanto espresso al punto a & b dell'informativa privacy

Categorie

logo strumenti commercialista - bianco
WINtheBANK s.r.l.
Novara
CF/PI 02500460031 - REA/NO 240200
Capitale Sociale: 10'000€
Pec: wtb@pec.it
Commercialista, vuoi scoprire altri articoli su come dialogare al meglio con gli imprenditori ?
Leggi altri articoli sul sito WINtheBANK - La Business School per Commercialisti
Realizzato da Formula Agile
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.